✨ Il dado vegetale è fra le mie preparazioni quella più lunga e probabilmente anche quella con più ingredienti.
Le verdure sono tutte ticinesi:
🥕 carote @portoacasa.ch
🌿 sedano, aglio, basilico e levistico del mio orto
🥒 zucchine @portoacasa.ch
🧅 cipolle @_asporto_
🌶️ Peperoni e pomodori 🍅 Azienda agricola Ramani, Boscherina
🌱 prezzemolo @portoacasa.ch
Queste sono quelle che utilizzo per il dado estivo, ogni stagione cambio almeno 1, 2 o 3 ingredienti per utilizzare ortaggi di stagione.
Già la ricetta è un lavoro a parte, perché cambia ogni stagione e richiede sempre una ricerca accurata: gli ingredienti non si trovano sempre dallo stesso fornitore. Questa volta ho dovuto rivolgermi a tre realtà diverse, oltre al mio orto naturalmente.
Poi c’è tutta la parte manuale: raccogliere, lavare, mondare, tagliare e tritare più di 5 kg di verdure e erbe aromatiche. Un lavoro lungo, a cui segue la sanificazione, la cottura, e il riempimento dei vasetti che viene fatto con attenzione e velocità per evitare che il composto si raffreddi o che venga contaminato.
Ho voluto mantenere il gusto fresco e quasi intatto delle erbe aromatiche, aggiungendo a fine cottura basilico e levistico tritati, oltre al pecorino @labaitadelformaggio_saliciolo. Niente rosmarino, timo o salvia: questa volta ho lasciato che fossero le note estive e verdi a dominare.
La consistenza è particolare: una parte del composto è frullata e cremosa, un’altra parte solo finemente tritata, così nel brodo si percepiscono ancora i frammenti delle verdure.
Il risultato è un dado di altissima qualità, con una concentrazione di verdura dell’85–90% e pochissimo sale (12%), arricchito con Merlot Smeraldino (@aziendavitivinicolaboscherina ) e un filo di olio di colza svizzero.
L’edizione estiva si distingue anche per il colore verde intenso, dato da zucchine, sedano, prezzemolo e levistico.
Sono molto soddisfatta della riuscita e della qualità di questo lotto: un vero concentrato di verdure ticinesi 🌱💚.
È un prodotto con marchio Ticino regio. garantie che certifica l’origine ticinese dei prodotti. Alpinavera ne garantisce i controlli e la corretta applicazione.
Dado vegetale con ortaggi ticinesi di STAGIONE regio.garantie
Da diluire in acqua per preparare un vero brodo di verdura o insaporire contorni e carni. Il tenore di sale è molto basso. Ortaggi ticinesi e erbe aromatiche del mio orto. Formaggio ticinese: pecorino della Caseificio Saliciolo (Tenero) o Ciass del Caseificio di Rita (Chiasso)
Vasetto da 250 g sufficiente per 10-20 litri di brodo.
A partire da un ordine di 5 vasetti da 250 g è possibile richiedere una personalizzazione degli ingredienti (ad esempio senza formaggio, senza aglio, senza sedano, ...)





































